Promozione

Le protagoniste del nuovo campionato di Promozione ai raggi X

Dopo aver lanciato la nostra tabella di mercato dedicata al campionato di Eccellenza diamo ora spazio a quello riservato alla Promozione trentina, che nella prossima stagione promette scintille.

Alense

Dopo aver chiamato in panchina Mauro "Carcio" Debiasi al posto di Gianni Lorenzini, si è resa protagonista del colpo dell'estate convincendo il bomber Lorenzo Moscatelli (1995) al rientro alla base dopo svariate stagioni in serie D (Unionfeltre, Caldiero, Este, Campodarsego, Breno), condite da 150 presenze e 46 gol. Non bastasse, da Avio, Sacco e Mori ha preso un'altra mezza dozzina di rinforzi doc, candidandosi come squadra da battere assieme all'Anaune.

Alta Valsugana

La neopromossa del riconfermato Paolo Campo ha sfoltito l'organico, inserendo uomini di categoria e giovani di prospettiva. Un mix di qualità che promette di tenerla lontana dai rischi. L'arrivo di punta è Lorenzo Iagher, titolare fisso in Eccellenza l'anno scorso col Levico.

Anaune

Retrocessa a sorpresa con 37 punti, si è immeditamente consolata conquistando la Coppa Dao Conad e riconfermando in blocco la rosa uscente a partire da mister Morano. Un annuncio, in pratica, di voler tornare al più presto nella categoria superiore. Ma per non rischiare proprio nulla ha voluto con sé pure il capocannoniere dell'ultima Promozione, altro noneso: Cristian Zanotti, 20 gol e campionato appena vinto con la Ravinense. In uscita inattesa solo Faes, accasatosi al Lavis.

Aquila Trento

Stabilmente nel gotha della Promozione da qualche stagione, si è ulteriormente potenziata soprattutto dalla cintola in su. Confermato Massimiliano Ferrari al timone, si è regalata Trentini, Ferraris, Pecoraro e Massignan, quattro certezze cui ha affiancato il centrocampista campano Landi e alcuni giovani di belle speranze, per una squadra ora ricca di alternative in ogni ruolo e, conseguentemente, di chiare ambizioni di vertice. In uscita tra gli altri Golob, Travaglia e Formolo, tutti vicini alla chiusura di carriera.

Arco

La scelta coraggiosa dello scorso anno di puntare tutto sulla Juniores, a partire da mister Bridi, ha pagato, producendo un terzo posto da applausi. Stavolta ha deciso cosi di aprire a rinforzi sicuri quali il portiere Bordignon, la punta ledrense Ribaga e il moriano Lombardo, più qualche giovane a completamento. Uscita pesante soprattutto Michelotti, passato al Nago.

Athesis

Matricola approdata in Promozione dopo una crescita coscienziosa e calibrata. Ha confermato il tecnico vincente Franco e praticamente tutto il parco dei titolari, aggiungendo una mezza dozzina di giovani motivatissimi. Da scoprire il 2006 italo -iraniano Djalveh, capocannoniere del campionato Juniores Elite con 25 reti con la maglia della Vipo Trento.

Avio Calcio

Ha voltato pagina il team basso lagarino, presentando in panca Ionut Alecu, succeduto a Debiasi passato all'ambiziosa Alense. Con lui hanno cambiato casacca anche pedine importanti quali Stella, Morandini e Saiani e dunque la squadra si è rifatta il telaio pescando soprattutto fra i giovani della zona, in primis dal Mori. Le prospettive sono interessanti dopo la buona stagione scorsa.

Borgo

Con un girone di ritorno da 30 punti e un lussuoso terzo gradino del podio i giallorossi del riconfermatissimo Ennio Floriani non avevano bisogno di tanti ritocchi, casomai di tante riconferme. Cosi è stato con le sole partenze di Segnana, Armellini e Tomio e gli arrivi pesanti di Luca Curzel cannoniere della prima categoria con l'Audace (24 centri), di Michele Pola affidabile centrale del Levico e del geometrico Adel Alouani dal Comano. In più Osti dal Roncegno a completare una rosa che promette certamente un'altra annata d'alta classifica.

Calisio

La sorpresa è arrivata a luglio, quando Luca Pedrotti è stato avvicendato in panchina da Nicola Laratta. Un cambio di timoniere al quale non sono seguite grandi variazioni nell'organico, basato sempre sui prodotti del vivaio. Ferrai e Tourzi sono i rinforzi più celebrati, mentre pesano gli addii di Ceccato e Roccabruna, bandiere grigiorosse, e di Catino, play che nelle prospettive di settembre potrebbe essere rimpiazzato da un altro costruttore di gioco come l'ex Ravinense Mici.

Dro Cavedine

Cambio in panchina dopo la salvezza centrata in rimonta, con Claudio Squadrani subentrato a Luciano Gabrielli. Movimenti rilevanti pure nell'organico con tanti innesti di qualità, fra i quali spiccano Schuvartz dal Riva, Schönsberg dal Toblino e soprattutto Michael Nervo, deciso a rientrare ad alti livelli dopo qualche stagione sottotraccia.

Garibaldina

In casa giallorossa operazioni mirate e intrecciate soprattutto con le squadre del vicinato. Si è partiti dalla riconferma in panca di Mimmo Buonanno, che ha condotto la squadra ad una tranquilla salvezza nell'ultima stagione e da lì punta a ripartire mantenendo un'apertura privilegiata ai giovani. La scommessa più intrigante sarà bomber Mattivi pescato dalla Virtus Trento.

Molvenospor

Dopo il grande inseguimento della stagione scorsa coronato da insperato successo, la compagine del lago ha optato per la continuità sia in panca, dove ha riconfermato Mariotti, sia nella rosa, sulla quale ha operato limitate variazioni. L'affidabile Corazzola dalla Rotaliana e l'esterno veneto Boso sono i nomi nuovi più pesanti, mentre fra i titolari non ci sono state defezioni.

Nago Torbole

Brucia ancora l'amaro finale di campionato col harahiri pro Ravinense e lo spareggio perso ai rigori. Ma per questo non ha mollato un centimetro la società del presidente Bertoldi, pronta a rilanciare con una squadra profondamente rinnovata. È rimasto al suo posto mister Weidling e le uscite pesanti (il duo Forcinella - Garcia su tutti) sono state compensate da una lunga fila di arrivi di qualità ed esperienza, in grado di migliorare l'organico e mantenere alta l'asticella delle aspettative.

Rotaliana

Riparte da Luca Celia sulla tolda di comando la formazione biancoceleste, che può sfoggiare inoltre un inedito Davide Dalfovo nelle vesti di direttore sportivo. Il quale, per rilanciare al meglio la sfida, si è affidato all'usato sicuro: Dauti, Nardelli, Tomaselli, Jahic, rinforzi di qualità certificata. Al loro fianco alcuni giovani importanti per un mix che appare assai promettente.

Settaurense

Sarà l'ex professionista Marco Zaninelli il tecnico dei chiesani dopo il trienno con Nicola Giovanelli, passato al Tione. Dopo le felici esperienze col settore giovanile cercherà di valorizzare ulteriormente la linea verde locale, come certificato dai movimenti di mercato operati. Il rinforzo più pesante è comunque il bresciano Rovetta, centravanti possente del 1998, già visto in azione nella vicina Condino.

Vipo Trento

Retrocessione fa rima con rivoluzione. E così a Gabbiolo, dopo l'inatteso passo indietro, è cambiato tutto: panchina all'ex alense Stefano Manica (vice Lele Zandonai) e organico variato per tre quarti con soli sei - sette sopravvissuti all'Eccellenza. Ben 14 gli addii, per lo più per scelta di categoria. Largo turnover sui giovani della Juniores freschi di semifinali nazionali, una dozzina le novità fra rientri dai prestiti e nomi inediti, fra i quali spiccano quelli di Valentini, Catino, Pedrotti, Gattamelata, Salvaterra, Curzel.

Si accede al tabellone completo, in continuo aggiornamento, cliccando sulla voce MERCATO nel menù.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Cerca nelle news

La classifica