Domani per i gialloneri lunga trasferta di Coppa in Friuli

Dopo lo stop forzato in campionato (la gara interna con il Naturno verrà recuperata entro giovedì 14 marzo), il Comano Fiavé si rituffa nell'avventura di Coppa Italia. La sconfitta sul neutro del "Briamasco" di mercoledì scorso (con il forte Union Ripa La Fenadora finì 0-1) ha messo in forte dubbio il passaggio del turno per i gialloneri, ma la squadra giudicariese è intenzionata ad onorare sino in fondo l'impegno, anche perché capita molto raramente di potersi confrontare con il palcoscenico nazionale.
La seconda gara del triangolare triveneto vedrà i ragazzi di Paolo Zasa affrontare la lunga trasferta di San Daniele del Friuli, dove ad attenderli vi saranno i "Diavoli Rossi" locali, attualmente quarti nel girone regionale di Eccellenza. Non saranno del match il giovane portiere Samuele Ducoli (influenzato) e il capitano Adriano Francescotti (acciaccato), per il resto il mister giallonero schiererà la miglior formazione disponibile per tentare di conquistare l'intera posta e poi attendere il risultato dell'ultimo match del triangolare. Per sperare nella qualificazione il Comano Fiavé deve espugnare il campo friulano con almeno due gol di scarto e poi sperare nella vittoria del San Daniele sul campo dell'Union mercoledì 6 marzo.
Il fischio d'inizio è previsto per le 14.30 allo stadio di Piazza 4 Novembre, nel centro friulano noto per il prosciutto crudo. Probabile la presenza in tribuna di Alice Parisi, la colonna della nazionale femminile allenata da Antonio Cabrini nonché punto di forza della formazione friulana del Tavagnacco (paese a una ventina di chilometri da San Daniele), giocatrice cresciuta nel settore giovanile di Comano Fiavé e Calcio Bleggio.