La Coppa Italia regionale si tinge di giallonero

Una cosa è certa: al Comano Fiavé non piacciono le cose facili. Nella finale regionale di Coppa Italia, infatti, i gialloneri, in vantaggio per 1-0 e più volte vicini al raddoppio, sembravano avere in mano il controllo della gara, quando al primo tiro in porta (al 94') il Brixen ha pareggiato la contesa prolungando il confronto sino ai supplementari ed ai calci di rigore, che hanno visto prevalere un'altra volta i ragazzi di Paolo Zasa.
Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato, con il solo Marco Filosi a costringere Knoflach agli straordinari, nella ripresa il Comano Fiavé è salito in cattedra dettando legge in lungo e in largo. A sbloccare il risultato al 56' ci ha pensato il solito Paolo Valenti, che dalla distanza ha pescato dal cilindro un autentico eurogol. Poi lo stesso centrocampista di Bondo, affiancato dallo scatenato Filosi e dal sempre incisivo Matteo Masè, ha sfiorato in più occasioni il raddoppio, che avrebbe di fatto chiuso il match. Quando il pubblico di fede giallonera non attendeva altro che il triplice fischio, la doccia fredda, con il capitano altoatesino Fäckl abile a trovare il pari.
Nei supplementari, con il Comano Fiavé privo di Masè e Valenti (entrambi sostituiti), il Brixen ha colpito un clamoroso palo con il neoentrato Mirabella (decisiva la deviazione di Thomas Lorenzi), ma per il resto sono stati i gialloneri a tenere in mano le redini della sfida. Si è poi passati un'altra volta alla lotteria dei rigori: Corrado Bonazza (capitano vista la squalifica di Adriano Francescotti), Davide Grotti e Luca Celia hanno gonfiato la rete, Lorenzi ha parato due conclusioni altoatesine, inoltre un tiro brissinese è finito alto, quindi per il Comano Fiavé è riscoppiata la meritata festa.
IL TABELLINO
Comano Fiavé-Brixen 4-2 d.c.r.
Reti: 11' st Valenti (CF), 49' st Fäckl (B)
Sequenza rigori: Bonazza gol, Prossliner alto, Grotti gol, Bovolenta parato, Celia gol, Seeber gol, Ferretti parato, Mirabella parato
Comano Fiavé: Lorenzi, Parisi (35' st Osei), Bonazza, Celia, Litterini, Ferretti, Filosi, Valenti (41' Bertolazzo), Masè (46' st Miori), Bellotti, Grotti. All. Zasa
Brixen: Knoflach, Fäckl, Prossliner, Slaviero, Siller, Seeber, Priller (15' st Mirabella), Nagler, Bovolenta, Ritsch, Edenhauser (15' st Lorenzi, 14' pts Schrott). All. Fuschini
Arbitro: Perenzoni di Rovereto (Tedoldi di Trento e De Cristofaro di Rovereto)
Note: ammoniti Valenti, Celia, Bellotti, Bonazza (CF), Priller (B); 300 spettatori circa
La partita su Goalshouter: