Promozione

Anaune e Alense partono piano ed a sorridere sono in quattro

In un turno d'avvio avaro di squilli (12 gol appena, record negativo assoluto) scattano bene Arco, Rotaliana, Dro e Vipo Trento

E' decollato all'insegna dell'equilibrio il campionato di Promozione, mai come questa volta ricco di grandi nomi considerato che ai nastri di partenza ci sono oltre a tre squadre del capoluogo le espressioni calcistiche di Arco, Cles, Ala, Borgo, Mezzolombardo, Storo, ecc.. Tutto il meglio della provincia o quasi, insomma, in un torneo che sfugge ai pronostici e che già nel mercato estivo ha offerto tanti colpi a sensazione.

Enzo Bridi, allenatore dell'Arco
Enzo Bridi, allenatore dell'Arco

Il turno d'apertura, come da tradizione, non ha tradito le aspettative regalando più d'una sorpresa in mezzo a numerose conferme. I riflettori per quanto attiene la corsa di vertice sono puntati su Anaune e Alense che per storia, blasone e per la consistenza della campagna rafforzamento non si possono nascondere: ebbene sia l'una che l'altra invece hanno mezzo ciccato il primo appuntamento non andando oltre la divisione della posta senza reti rispettivamente contro Settaurense e Molveno.
Non sono stati però gli unici pareggi di giornata: pure il Borgo in casa col Calisio e l'Avio nel derby interno con la matricola Athesis si sono spartite i punti confermando che ad agosto la condizione non può essere ancora quella ottimale.
Chi ha saputo scattare dai blocchi senza esitazione sono state invece Arco, Rotaliana, Dro Cavedine e Vipo Trento, tutte e quattro capaci di imporsi in sicurezza mantenendo la porta inviolata. Ed è proprio la difficoltà ad andare in gol che ha caratterizzato l'avvio stagionale se pensiamo che ben dieci squadre sulle sedici del campionato hanno sparato a salve tenendo il numero totale delle reti realizzate a dodici appena, un record negativo assoluto per la Promozione trentina che viaggia su una media generale di oltre venti gol a giornata e che nel turno iniziale mai era scesa sotto i 14 centri (precedente del 2009-10).
In questa penuria di segnature meritano la palma di squadre del giorno coloro che si sono mosse controcorrente, e cioè l'Arco che ne ha fatti tre sul campo di un'Alta Valsugana frastornata, la Rotaliana e la Vipo Trento che pure hanno vinto in trasferta col doppio vantaggio.
All'inferno finiscono il Nago e l'Aquila, due big che hanno steccato malamente la prima uscita ufficiale.
Tra le individualità, segnalazione particolare per Simone Curzel (Vipo Trento), Simone Guzzo (Arco) e Jacopo Zeni (Calisio) che nella domenica delle polveri bagnate non hanno tradito siglando tutti e tre delle pregevoli doppiette.

I TABELLINI DELLA PRIMA GIORNATA

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,641 sec.

Cerca nelle news

La classifica