Un super Azzolini salva il Comano Fiavé dal ko col Mori

Una settimana fa era toccato a Daniel Iori risolvere il match di San Martino in Passiria, oggi è stata invece la volta di Lorenzo Azzolini vestire i panni del "man of the match" e siglare due reti decisive nello scontro al vertice con il Mori Santo Stefano: un'altra volta, insomma, il Comano Fiavé deve dire grazie ai suoi giovani, un segnale che non può che regalare ulteriori soddisfazioni ad una società che vede così crescere ragazzi molto promettenti in una stagione che domenica dopo domenica si sta rivelando sempre più straordinaria: il big match della 23esima di Eccellenza termina con una spartizione della posta che appare il giusto verdetto di 90' tirati e che permette ai gialloneri di mantenere il primo posto solitario nel massimo campionato regionale.
Eppure per il Comano Fiavé, privo di Valenti, la domenica non si era aperta nel migliore dei modi visto che dopo un fallo di Bellotti su Deimichei, dal dischetto Loyola ha portato in vantaggio i lagarini nonostante l'intuizione di Lorenzi, a un soffio dalla prodezza. La pronta reazione giallonera porta la firma di Munari (bel sinistro deviato in angolo da Poli) e Celia (assist per Donati che per un soffio non ci arriva), poi è Deimichei a mettere a lato dal limite. Il finale di tempo vede i ragazzi di Paolo Zasa in deciso crescendo, ma né la punizione battuta rapidamente da Celia, né l'invitante traversone di Munari trovano la deviazione vincente. Prima dell'intervallo è infine Masè a non raccogliere per un soffio la spizzata di Donati su lungo lancio di Lorenzi, così si va al riposo con il Mori avanti.
Ad inizio ripresa Poletti e Donati non trovano il bersaglio, poi al 10' è lo stesso numero 10 a servire Masè, che trova troppo traffico sulla sua strada verso il gol. Al 17' il pareggio, con Azzolini che al primo pallone toccato trasforma in oro, grazie ad un'incornata sotto misura, una punizione da destra di Ciurletti. Il giovane giallonero poco dopo non arriva a deviare un cross di Masè dal fondo, poi al 27' una sfortunata deviazione di Ambrosi beffa Lorenzi e riporta avanti i lagarini in modo incredibile. Il Comano Fiavé ha il merito di non abbattersi e di continuare ad attaccare, ma Ciurletti trova sulla sua strada un Poli maiuscolo, poi è Masè a non riuscire a trovare lo spiraglio giusto. Al 40' il meritatissimo pareggio lo firma ancora Azzolini, ben imbeccato da un lungo e perfetto cross di Serafini a conclusione di una bella azione corale: la deviazione del classe '94 giallonero è letale per il portiere moriano e l'imbattibilità del Centro sportivo di Rotte è salva, così come il primo posto solitario dei giudicariesi. Il sogno continua.
Il tabellino
RETI: 8' rig. Loyola (M), 17' st e 40' st Azzolini (CF), 27' st aut. Ambrosi (M)
COMANO FIAVÉ: Lorenzi, Litterini, Ciurletti, Celia, Francescotti, Ambrosi (30' st Parisi), Poletti (16' st Azzolini), Bellotti (30' st Serafini), Masè, Donati, Munari. All. Zasa
MORI SANTO STEFANO: Poli, Santoro (18' st Miani), Pozza, Concli, Cristelotti, Sceffer, Dossi, Manica (32' st Pezzato), Tranquillini, Loyola, Deimichei. All. Zoller
ARBITRO: Fusi di Lecco (Ikoumba di Trento e Berti di Arco Riva)
NOTE: ammonito Ambrosi (CF); 150 spettatori circa