Nel recupero il Comano Fiavé capolista ospita il Termeno
Non c'è tempo per festeggiare il raggiungimento della vetta della classifica in casa Comano Fiavé. Stasera, infatti, si recupera la prima giornata di ritorno inizialmente prevista per domenica 2 febbraio ma poi rinviata d'ufficio dalla Figc per le copiose nevicate cadute su tutta la regione. L'impegno dei gialloneri sarà di quelli da non sottovalutare, visto che a Ponte Arche arriverà il Termeno, una delle squadre più in forma dell'Eccellenza. I bianconeri di Hugo Pomella sono imbattuti nel 2014 e domenica scorsa hanno battuto per 2 a 0 una squadra quotata come il San Giorgio, quindi arriveranno nelle Giudicarie Esteriori lanciati e vogliosi di inserirsi nelle primissime posizioni di classifica. I ragazzi di Paolo Zasa dovranno quindi dare il meglio per non farsi sorprendere e vendicare così la sconfitta accusata sulla Strada del Vino all'esordio (2 a 1 con gol giallonero di Luca Celia).
Fischio d'inizio sul sintetico di Rotte alle 20, dirigerà l'incontro Alessandro Scifo di Trento, coadiuvato da Valeriano Giovannini e Maicol Ferrari, entrambi della sezione di Rovereto.
Partite e arbitri del recupero della prima di ritorno di Eccellenza:
BOZNER-CALCIOCHIESE (Giacomo Frisanco di Trento, Massimo Tedoldi di Trento, Dibbo Manuel Gomes di Arco Riva)
COMANO TERME E FIAVE-TERMENO TRAMIN (Alessandro Scifo di Trento, Valeriano Giovannini di Rovereto, Maicol Ferrari di Rovereto)
LEVICO TERME-BRIXEN (Alain Bontadi di Trento, Martin Ikoumba Ikoumba di Trento, Dario De Cristofaro di Rovereto)
MORI SANTO STEFANO-EPPAN mercoledì 5 marzo
PLOSE-TRENTO CALCIO 1921 (Pietro Giacomuzzi di Bolzano, Vito Antonio Mancini di Merano, Luca Brizzi di Bolzano)
SALORNO RAIFFEISEN-VALLE AURINA AHRNTAL (Flavio Braghini di Bolzano, Andrea Scafidi di Bolzano, Andrea Quilli di Bolzano)
SPORT CLUB ST.GEORGEN-ALENSE (Mario Davide Arace di Lugo di Romagna, Leonardo Parisi di Rovereto, Andrea Angheben di Rovereto)
ST.MARTIN PASS-NATURNO NATURNS (Enrico Maggio di Lodi, Roberto Silveri di Bolzano, Italo Bortolotti di Bolzano)