Coppa Italia

Verso la finale: con il Levico Terme ormai è una classica

Un duello tra Matteo Litterini e Michele Filippini nello spareggio di giugno
Un duello tra Matteo Litterini e Michele Filippini nello spareggio di giugno

Non poteva riservare avversario più "classico" la finale provinciale di Coppa Italia al Comano Fiavé. Per la quarta volta in questo 2012, infatti, i ragazzi di Paolo Zasa si troveranno difronte il Levico Terme, rivale dei gialloneri ormai da diverse stagioni.

Il sodalizio delle Esteriori ha incontrato i valsuganotti per la prima volta dopo la fusione tra Comano Terme e Fiavé (datata 1997) nella stagione 2007/08, anno del primo campionato di Promozione della storia giallonera. L'andata a Levico terminò 1-1 (gol di Alessandro Agostini e Antonio Beccari), poi al ritorno in quel di San Lorenzo in Banale i padroni di casa ebbero la meglio con un netto 3-0 (in rete Beccari, Ezio Miori e Andrea Buselli). Il Comano Fiavé guidato da Dario Zimelli terminò poi la stagione al 5° posto, mentre i valsuganotti conclusero all'8° posto.

Dall'anno successivo cominciarono i duelli ravvicinati tra gialloneri e gialloblù. Nel 2008/09, con Diego Armanini in panchina, il Comano Fiavé si impose all'andata per 2-1 (reti giudicariesi di Dario Rigotti e Paolo Sansoni, mentre per i valsuganotti segnò l'ex di turno Paolo Codognato), poi in riva al lago alla terzultima giornata finì 0-0, un risultato decisivo per la conquista del secondo posto da parte dei gialloneri, mentre i valsuganotti chiusero terzi. L'anno dopo le due squadre si giocarono il primo posto della Promozione, che andò ad appannaggio di capitan Adriano Francescotti e soci anche grazie alle due vittorie negli scontri diretti (1-0 firmato Masè all'andata a Ponte Arche, 1-2 targato Masè e Paolo Valenti, con rete gialloblù di Codognato, al ritorno).

Lo spettacolare gol in rovesciata di Masè nel pareggio di inizio 2012 a Creto © Foto Maurizio Corradi
Lo spettacolare gol in rovesciata di Masè nel pareggio di inizio 2012 a Creto © Foto Maurizio Corradi

In Eccellenza, nel 2010/11, si registrò una vittoria per parte - a Ponte Arche finì 3-2 (doppietta di Masè e gol di Andrea Carolli per i gialloneri, reti del solito Codognato e di Ivan Vettorazzi per i gialloblù), a Levico 2-0 (Moreno Peruzzi e ancora Codognato) - ma entrambe retrocedettero. Il resto è storia recente, con il triplice confronto della scorsa stagione: nella prima giornata a Levico si imposero i gialloblù 2-1 (in rete, tanto per cambiare, Codognato e Masè, oltre a Matteo Anderle), alla prima di ritorno le due formazioni sul neutro di Creto si spartirono la posta (1-1 firmato Masè e Lomele), ma nello spareggio di Mezzocorona le reti di capitan Francescotti e Mirko Polla regalarono l'Eccellenza ai gialloneri. La promozione in D del Trento permise poi al Levico Terme di raggiungere i giudicariesi nel massimo campionato regionale, con lo scontro diretto di Rotte terminato in parità (alla punizione di Luca Meneghini rispose Masè) a fare da ultimo precedente prima dell'attesa finale di domenica.

Per l'ennesimo capitolo di questa sfida infinita, l'appuntamento è per domenica alle 14.30 allo Stadio Briamasco di Trento. La vincente sfiderà poi nella finale regionale (sabato 8 dicembre a Mezzocorona) la squadra che emergerà dal confronto altoatesino tra Maia Alta e Brixen.

La festa giallonera al termine dello spareggio di Mezzocorona
La festa giallonera al termine dello spareggio di Mezzocorona

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,188 sec.

Cerca nelle news

Eccellenza

Eccellenza: Girone regionale
SquadraPGVNP
Maia Alta62301956
Virtus Bolzano533014115
Partschins50301488
Levico Terme48301398
Tramin483014610
St. Georgen413011811
Bozner413011811
Benacense 1905403011712
Mori Santo Stefano393010911
Brixen393010911
Comano Terme Fiavé383010812
St. Pauls383010812
Rovereto383091110
Anaune Val di Non373010713
ViPo Trento33309615
Stegen13303423