Eccellenza

Secondo match ball per il Maia Alta: sarà quello giusto?

Sul campo di Vigne di Arco la capolista ci riprova ad agguantare la D. In coda solito gran puzzle con Anaune-Vipo che può fare da spartiacque.

Penultima chiamata per il massimo torneo regionale al quale non sono bastati ventotto turni per fare chiarezza sulla scala dei valori. Per la vetta resta in piedi il duello a distanza fra Maia Alta e Virtus Bolzano con gli attuali quattro punti di margine a ribadire che i meranesi questo campionato possono solo perderlo da soli! Ai virtussini resterà (o resterebbe) comunque la soddisfazione della piazza d'onore che garantisce gli spareggi nazionali, traguardo che rappresenta sempre una bella soddisfazione.
La polpa del finale di stagione è però tutta nella lotta di coda: mai come quest'anno si è arrivati così avanti senza certezze che non siano la resa dello Stegona, roba di ormai oltre un mese fa. Le altre due condannate non hanno ancora un nome e potenzialmente sono nove le candidate, chiaramente con diverso grado di rischio. Dai 38 punti del San Paolo ai 30 della Vipo Trento ci sta di tutto ed è proprio l'eventuale sconfitta dei trentini che complicherebbe il futuro di molte giacché la loro inevitabile retrocessione farebbe innalzare di molto la quota necessaria per non essere la terza dannata. Addirittura i 38 punti potrebbero non bastare a garantire tranquillità visto l'incrociarsi di soluzioni.
Storicamente non è mai accaduto nulla di simile: mediamente l'ultima delle retrocesse si è sempre attestata attorno ai trenta punti e da lì in su non si sono corsi pericoli. Nei trent'anni compresi fra il 1995 ed oggi chi è retrocesso da quattordicesimo aveva conquistato un massimo di 35 punti, il Vallagarina nel 2001/02 e un minimo di 22 punti, il Calcio Chiese nel 2018/19.
Va ricordato poi che nel 1998/99 chiusero in terz'ultima piazza Condinese e Pieve di Bono con conseguente spareggio che mandò in Promozione quest'ultima.
Nel 2000/01 invece a finire sul gradino numero 14 furono ben in quattro: Settaurense, Albiano, Vallagarina e Rotaliana con classifica avulsa a decretare lo spareggio fra lagarini e rotaliani costato la categoria alla squadra della Piana.
Da allora in poi più nessun caso di spareggio, con ben dodici volte su venti in cui la quota salvezza è stata inferiore ai 30 punti. Non resta quindi che ribadire quanto sia anomalo questo finale di campionato nel quale metà delle partecipanti rischia di poter esultare solo dopo l'ultimo dei 2700 minuti annuali di gara.
Questo il programma completo della quattordicesima di ritorno.

ANAUNE-VIPO TRENTO: Cazzavillan di Vicenza (Guerrieri e Laddomada). Spareggio senza alternative. E per i trentini, fortemente compromessi, anche una vittoria sarebbe solo un piccolo passa avanti senza alcuna certezza. Andata 3-1 per la Vipo nella prima volta stagionale di Improta.
BENACENSE-MAIA ALTA: Kilian Pina di Como (Lanz e Leto). Secondo match ball per la capolista che continua a sprecare. Si gioca ad Arco Romarzollo per l'indisponibilità del Comunale rivano. Andata 6-1 per i meranesi con doppietta di Brusco.
BOZNER-COMANO FIAVE': Armellini di Arco Riva (Marchi e Amistadi). Bolzanini a caccia della vittoria della sicurezza, idem gli ospiti in gran spolvero da due mesi. Andata: blitz del Bozner, 2-1.
SAN GIORGIO-BRIXEN: Pellegrin di Bolzano (Lercher e Pisani). Gli jergina non hanno problemi ma ci tengono a chiudere brillantemente in casa, i brissinesi rilanciati chiedono strada. Andata: 1-1.
LEVICO TERME-SAN PAOLO: Di Paolo di Bolzano (Salerno e Ijaz). Dopo il brutto capitombolo di Comano vuole il riscatto l'undici di casa. San Paolo tranquillo. Andata: blitz del Levico, 1-2.
MORI S.S.-ROVERETO: Ricci di Rovereto (Jezong e Canali). Un derby che conta per la classifica giacchè entrambe devono fare un passo avanti. All'andata successo esterno del Mori, 1-2.
PARCINES-STEGONA: Schmid di Rovereto (De Carli e Biagi). Classica partita di fine stagione senza problemi per nessuno. All'andata fu goleada per il Parcines che in Pusteria passò 4-0.
TERMENO-VIRTUS BOLZANO: Orrigo di Bolzano (Testa e Paparella). Non hanno vere motivazioni i bassoatesini ma contro una Virtus ancora un minimo speranzosa se la giocheranno. Andata: blitz di Bandera & C., 1-0.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.

Cerca nelle news

Eccellenza

Eccellenza: Girone regionale
SquadraPGVNP
Maia Alta59291856
Virtus Bolzano522914105
Partschins50291487
Levico Terme48291397
Tramin48291469
St. Georgen412911810
Mori Santo Stefano382910811
Brixen382910811
St. Pauls382910811
Bozner382910811
Benacense 1905372910712
Anaune Val di Non362910613
Comano Terme Fiavé35299812
Rovereto352981110
ViPo Trento30298615
Stegen13293422