Eccellenza

Incertezza sovrana: e per salvarsi quota 38 può non bastare!

Manca poco a Maia e Virtus per festeggiare, ma quel poco è...tanto. In coda è rebus ma in tre rischiano grosso

Con la disputa del recupero fra Mori S.Stefano e Comano Fiavè, terminato con un pareggio senza reti, si è completata la classifica dell'Eccellenza a due turni dalla fine. C'era la possibilità che dagli ultimi confronti scaturisse qualche altro verdetto oltre alla retrocessione dello Stegona ma così non è stato: il Maia Alta primo della classe ha sprecato domenica il match ball per la conquista della serie D facendosi battere dal Brixen, la Virtus Bolzano ha accorciato sulla capolista ed allungato sulla terza ma non si è ancora assicurata la piazza d'onore. In coda è allarme rosso per la Vipo Trento superata in casa dal San Giorgio e per l'Anaune trafitta in rimonta dalla Virtus mentre si sono avvicinate alla salvezza matematica San Paolo, Benacense, Bozner e Mori tutte andate a punti.

Restano in posizione delicata Brixen, Comano e Rovereto che però sono sempre perfettamente padroni del proprio destino.
Saranno quindi i prossimi due turni a emettere le sentenze mancanti, con diverse gradazioni di probabilità per ognuno dei rebus da sciogliere. Su quello più importante la situazione rimane fortemente favorevole al Maia Alta che pur dimostrandosi tutt'altro che autorevole e brillante ha pur sempre quattro punti di margine sulla Virtus Bz: gli basterà battere una fra Benacense e San Giorgio e la D sarà realtà. Dal canto suo la rivale bolzanina dovrà fare bottino pieno con Termeno e Mori S.Stefano e sperare in un doppio clamoroso tonfo dei meranesi, altrimenti sarà giocoforza accontentarsi del secondo posto e relativi spareggi nazionali. In questo caso l'unico teorico intralcio potrebbe essere il Parcines che appare però pesantemente in ribasso e che dovrebbe comunque superare lo Stegona e soprattutto il Comano Fiavè lanciatissimo di queste settimane per scippargli la piazza d'onore.
Venendo alla corsa salvezza si scende sul terreno minato delle motivazioni che a fine stagione fanno sempre la differenza: solo così si spiegano certi risultati sorprendenti di queste ultime giornate con vittorie squillanti delle pericolanti al cospetto di formazioni che stanno vicine al vertice e che invece esibiscono prestazioni al limite dell'imbarazzo.
Tenuto conto che mancano ancora i nomi di due "retrocedende" la situazione di classifica attuale non offre garanzie di salvezza a nessuno fino ai 38 punti, cifra che parrebbe altissima ma che in linea teorica può essere superata da tutte le nove squadre coinvolte nella bagarre ad eccezione di Vipo Trento e di una fra Anaune e Brixen, avendo esse lo scontro diretto da giocare nell'ultimo turno. Dunque sono queste le compagini messe peggio e con minori possibilità di farcela, ma in realtà tutte devono stare all'erta perché in questo pazzo finale di torneo davvero "del doman non v'è certezza".

CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.

Cerca nelle news

Eccellenza

Eccellenza: Girone regionale
SquadraPGVNP
Maia Alta59291856
Virtus Bolzano522914105
Partschins50291487
Levico Terme48291397
Tramin48291469
St. Georgen412911810
Mori Santo Stefano382910811
Brixen382910811
St. Pauls382910811
Bozner382910811
Benacense 1905372910712
Anaune Val di Non362910613
Comano Terme Fiavé35299812
Rovereto352981110
ViPo Trento30298615
Stegen13293422