Con il Vicenza è un grande Trento: 3-1. Playoff in casa
Il Trento giocherà al Briamasco la prima partita dei playoff. Si chiude nel migliore dei modi la stagione regolare per la formazione gialloblù che, davanti a oltre 2.700 spettatori, supera 3-1 il Vicenza e conquista il settimo posto in classifica. Un successo pienamente meritato, frutto di una prestazione autorevole e di grande qualità: la squadra di mister Tabbiani ha infatti imposto gioco e ritmo per lunghi tratti, mettendo in difficoltà una delle compagini più attrezzate del girone. A decidere la sfida la doppietta di Anastasia e la rete di Petrovic. A segno per i veneti Rauti. Gli aquilotti, vista la posizione in graduatoria, giocheranno al Briamasco il primo turno dei playoff, in programma domenica 4 maggio, contro l’Atalanta U23 alle ore 20
La cronaca
Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo composto da Maffei, Cappelletti, Trainotti e Falasco. In mezzo al campo agiscono: Di Cosmo, Rada e Aucelli; in attacco Anastasia, Petrovic e Accornero.
Il match è vibrante, intenso, e viene messo subito sul binario giusto dal migliore in campo, Emanuele Anastasia, ieri presentatosi con un’inedita acconciatura biondo platino, autore di due gol, un assist e tante giocate apprezzabili. Un autentico “one man show” sul quale il sipario si alza al 6’ con una conclusione a girare al limite dell’area, di sinistro, che si insacca a fil di palo imprendibile per Confente. Il Vicenza accusa la botta, reagisce blandamente e per un altra ventina di minuti non impensierisce i gialloblù che pure al 18’ perdono Barlocco per uno scontro in uscita con Della Morte. Inatteso al 28’ ecco però il pareggio: Ronaldo sulla sua tre quarti intercetta una palla allungata da Rada e svelto lancia in verticale Rauti che in una difesa di casa mal piazzata viaggia indisturbato per quaranta metri saltando con scavetto Tommasi che nulla può.
L’1-1 restituisce vigore alla squadra di Vecchi che chiude la frazione in avanti rendendosi pericolosa al 37’ con una zuccata di Leverbe deviata da Cappelletti in corner.
La ripresa resta in equilibrio una dozzina di minuti, cioè sino a quando Rossi che aveva rilevato Ronaldo alla mezz’ora ereditandone pure la fascia di capitano, si fa cogliere a trattenere Di Cosmo nei paraggi della metà campo: cartellino giallo sciocco quanto ineccepibile che si somma ad uno precedente e lascia il Vicenza in dieci. Sulle prime l’inerzia del match non cambia, un tentativo di qua e uno di là con Beghetto che al 20’ al volo su cross di Della Morte chiama Tommasi alla risposta d’istinto e Accornero al 24’ che centra la traversa con una botta dal limite. Il Vicenza inserisce Ferrari per continuare a crederci ma perde campo e comincia a scricchiolare, Sangalli mette alto di una spanna al 28’ e ineluttabile al 31’ giunge il vantaggio del Trento propiziato da una sgasata di Anastasia che confeziona un cross al bacio per Petrovic che in elevazione castiga Confente.
La gara ora ha un padrone solo, e per la differenza di motivazioni, e per la superiorità numerica. Anastasia va vicino al bersaglio su punizione al 36’ e tre minuti dopo Peralta conclude uno scambio volante con Petrovic tirando sul portiere che si salva in due tempi. Al 40’ il 3-1 che chiude ogni discorso: ancora l’indomabile Anastasia si lancia centralmente e dalla lunetta piazza un rasoterra velenoso che si infila alla sinistra di Confente.
Al triplice fischio finale si scatena l’entusiasmo sugli spalti del Briamasco con i tanti tifosi che festeggiano la conquista della partita casalinga dei playoff. La squadra di Tabbiani chiude infatti al settimo posto in graduatoria con 57 punti in coabitazione con Giana Erminio e Atalanta U23 ma col vantaggio nella classifica avulsa rispetto a quest’ultima. Gli aquilotti torneranno dunque in campo domenica 4 maggio alle ore 20 allo Stadio Briamasco contro l’Atalanta U23 in una sfida secca, senza supplementari, con la possibilità di superare il turno anche col pareggio in virtù del miglior piazzamento in classifica.
Il tabellino
TRENTO – VICENZA 3-1 (1-1)
RETI: 6’pt 40’st Anastasia, 29’pt Rauti, 31’st Petrovic
TRENTO (4-3-3): Barlocco (21’pt Tommasi); Maffei, Cappelletti, Trainotti, Falasco (21’st Peralta); Di Cosmo, Rada (1’st Sangalli), Aucelli, Anastasia (40’st Ghillani), Petrovic, Accornero (40’st Disanto). A disposizione: Santer, Barison, Cappelli, Titi. Allenatore: Luca Tabbiani
VICENZA (3-4-1-2): Confente; Cuomo (27’st Della Latta), Leverbe, Sandon; Talarico (26’st De Col), Ronaldo (31’pt Rossi), Zonta (26’st Carraro), Beghetto; Della Morte; Rauti, Morra (19’st Ferrari). A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Laezza, Costa, Fantoni. Allenatore: Stefano Vecchi
ARBITRO: Edoardo Gianquinto di Parma
ASSISTENTI: Giuseppe Lipari di Brescia e Davide Rignanese di Rimini
QUARTO UFFICIALE: Lucio Felice Angelillo di Nola
NOTE: pomeriggio sereno. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 8’st Falasco, 12’st Sangalli, 15’st Morra, 18’st Trainotti, 30’st De Col. Espulsi: 13’st Rossi. Recupero: 4’+3’. Totale spettatori: 2700 circa.
Foto Carmelo Ossana (A.C. Trento 1921)