Settore Giovanile

Per i pulcini prima il divertimento, poi i gol

Sono 24 i pulcini in forza al Comano Fiavé, che il lunedì pomeriggio e il sabato mattina seguono gli allenamenti diretti dai mister Matteo Bellotti e Manuel Zambanini, per poi cimentarsi il mercoledì nelle partite del campionato di categoria. Il nutrito gruppo di ragazzini classe 2003 e 2004, formato da elementi provenienti da quasi tutte le Giudicarie Esteriori, e non solo, si allena in sedute unificate, ma al mercoledì sono due le formazioni (Comano Fiavé “A” diretta da Zambanini e Comano Fiavé “B” guidata da Bellotti) che scendono in campo con i colori gialloneri: una divisione ideata per dare modo a tutti di giocare con continuità, e che non è stata eseguita secondo parametri tecnici o di età, bensì di zona di provenienza dei ragazzini. Il campo dei pulcini è logicamente ridotto, con le formazioni che si confrontano in partite sette contro sette.

La squadra pulcini diretta da Manuel Zambanini
La squadra pulcini diretta da Manuel Zambanini

Quali sono quindi i progetti del gruppo? A spiegarcelo ci pensano direttamente i due mister.
«Il principale obiettivo è insegnare ai ragazzini i fondamentali del calcio – spiega Matteo Bellotti, che oltre ad allenare i pulcini difende i colori gialloneri nel campionato di Eccellenza – per puntare a raggiungere un livello tecnico complessivo piuttosto omogeneo. Per fare ciò, negli ultimi allenamenti abbiamo provato a mettere in pratica i consigli recepiti nell'interessante mattinata in compagnia di Gianpaolo Morabito, l'ex calciatore professionista e ora allenatore degli allievi nazionali del Suedtirol che ci ha spiegato una serie di esercizi utili alla crescita dei ragazzini. Non è semplice applicare tutti gli esercizi studiati e preparati in un gruppo disomogeneo come il nostro, ma ci proviamo».

I due mister, Matteo Bellotti e Manuel Zambanini
I due mister, Matteo Bellotti e Manuel Zambanini

«Il primo pensiero – aggiunge Manuel Zambanini, mister dei pulcini e giocatore del Comano Fiavé Pub Saloon di calcio a cinque – deve essere il divertimento, non certo la vittoria. Noi ce la mettiamo tutta per far divertire i ragazzini e per provare a far imparare loro qualcosa a livello tecnico e tattico. Però quando io militavo nei pulcini, per me l'allenamento era qualcosa che andava ad aggiungersi alle ore di gioco al campetto o sotto casa. Ora per molti non è così ed è un peccato, quindi chiedo ai genitori, per quanto possibile, di consentire ai figli di divertirsi con il pallone anche al di fuori degli allenamenti. Solo così i ragazzini potranno crescere sportivamente ed imparare a giocare, non basta solo quello che facciamo al campo. Ovviamente c'è anche la scuola, ma ci siamo passati anche noi e con i giusti equilibri si può fare l'uno e l'altro senza problemi».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,031 sec.

Cerca nelle news

Eccellenza

Eccellenza: Girone regionale
SquadraPGVNP
Maia Alta62301956
Virtus Bolzano533014115
Partschins50301488
Levico Terme48301398
Tramin483014610
St. Georgen413011811
Bozner413011811
Benacense 1905403011712
Mori Santo Stefano393010911
Brixen393010911
Comano Terme Fiavé383010812
St. Pauls383010812
Rovereto383091110
Anaune Val di Non373010713
ViPo Trento33309615
Stegen13303423